La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

20 dicembre 2023

Comunicato | 25 anni di gemellaggio tra Civitavecchia e la città palestinese di Betlemme

L'accordo di gemellaggio tra Civitavecchia e Betlemme, una delle città più importanti per la cristianità è giunto ad un quarto di secolo da quando è stato siglato nel lontato 19 dicembre 1998. La nostra città ha dedicata a Betlemme una...
Share:

12 dicembre 2023

Civitavecchia tra tarda antichità e Rinascimento: Recensione della conferenza del MANC

In un giovedì pomeriggio decidiamo di partecipare alla conferenza organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia (MANC) riguardante la storia urbanistica della città, dal tardoantico al Rinascimento, alla luce degli scavi nel territorio...
Share:

22 novembre 2023

23 novembre, MANC | Civitavecchia tra tarda antichità e rinascimento. Materiali per una topografia urbana

La III edizione della rassegna #igiovedìdellarcheologia inizia con una conferenza di Samuele di Carlo (Università degli Studi della Tuscia - Viterbo) su Civitavecchia tra tardoantico e rinascimento: una rilettura della storia urbanistica della città...
Share:

24 novembre | Amelia – festa della patrona Santa Fermina 2023

Venerdì 24 novembre ad Amelia si celebrerà la festa di santa Fermina, patrona della città e copatrona della diocesi di Terni-Narni-Amelia. Una celebrazione che è un evento religioso e civile, un incontro tra Amelia e Civitavecchia per rinsaldare il gemellaggio...
Share:

7 ottobre 2023

7 ottobre 1571 | Vittoria della Battaglia di Lepanto contro l'Impero ottomano

Il 7 ottobre 1571 la flotta della Lega Santa Cristiana, forte di oltre duecento navi da guerra, le galee, e di carico, sconfigge la flotta turca, nei pressi della costa greca, nel Golfo di Corinto. Il 21 giugno dal porto di Civitavecchia erano partite...
Share:

4 ottobre 2023

Comunicato: A quando la riqualficazione di Largo San Francesco d'Assisi?

In occasione del giorno di San Francesco il Comitato 14 Maggio segnala le condizioni in cui si trova l'omonimo largo sul lungomare civitavecchiese, trasformato in uno sfasciacarrozze a cielo aperto. Qui giace la statua denominata il "Poverello d'Assisi"...
Share:

3 ottobre 2023

Roberta Galletta: "Ritroviamo la statua di Nettuno per restituire alla città il suo simbolo!"

Faccio una proposta a chi ha avvertito così tanto  il vuoto lasciato dalla Statua del Bacio alla Marina,  anche se a me personalmente la Marina ora [senza la statua del bacio, ndr] piace di più, perché incornicia perfettamente la Fortezza cinquecentesca...
Share:

2 ottobre 2023

7 ottobre, Civitavecchia | Visite guidate alla Villa di Traiano

 Agganciandosi alle giornate nazionali dedicate alla valorizzazione dei siti archeologici meno conosciuti il Gruppo Archeologico Romano sezione Civitavecchia apre al pubblico la Villa Pulcherrima sabato 7 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle...
Share:

29 settembre 2023

Il culto dell'Arcangelo Michele a Civitavecchia

"Il Culto Micaelico a Civitavecchia" a firma della dott.ssa Sara Fresi edito dall'Associazione Culturale "la Civetta di Civitavecchia." Un agile libretto al cui interno è argomentata la nascita e la storia del Culto di San Michele, con una particolare...
Share:

5 settembre 2023

Santa Marinella – Commemorazione della strage del 7 Settembre 1943 ad opera della RAF

Siamo lieti di annunciare che è stata organizzata dall’amministrazione comunale, la commemorazione istituzionale per l’ottantesimo anniversario del bombardamento e della strage di civili a Santa Marinella del 7 settembre 1943. Giovedì 7 Settembre alle...
Share:

29 luglio 2023

Le Sette Chiese di Civitavecchia | La Memoria Ritrovata-Viaggio alla scoperta della Storia di Civitavecchia

La Memoria Ritrovata-Viaggio alla scoperta della Storia di Civitavecchia, della divulgatrice storia Roberta Galletta, torna con un percorso per  conoscenza la Bellezza dell'Arte che <<da forma e sostanza alla Fede, strumento attraverso...
Share:

23 giugno 2023

Simbolismo e usanze del solstizio d'estate | giugno 2023

Nell’Odissea, Omero ci parla dell’antro di Itaca in cui si aprono due porte: “l’una volta, a Borea, è la discesa degli uomini, l’altra, invece, volta a Noto, è per gli dèi, e non la varcano gli uomini, ma è il cammino degli immortali “(XIII, 102,112)....
Share:

19 maggio 2023

Conferenze in memoria del 14 maggio '43 | 80° anniversario dei bombardamenti alleati

20.05.2023, presso la Rocca medievale nel porto storico di Civitavecchia, serie di conferenze organizzate dal Fondo Ranalli, con il patrocinio e il supporto del Comune di Civitavecchia, dell'Autorità Portuale, del Ministero per i Beni Culturali e della...
Share:

18 maggio 2023

Le attività commerciali a Civitavecchia fino al '43 | 80° anniversario dei bombardamenti alleati

 Corso Umberto I, nota anche come la Prima Strada, oggi Corso MarconiContinua la serie di incontri in occasione degli 80 anni dal 1° bombardamento su Civitavecchia, organizzati dal Fondo Ranalli, con il patrocinio e il supporto del Comune di Civitavecchia,...
Share:

17 maggio 2023

Serie di conferenze dedicate a Civitavecchia ante e post-'43 | 80° anniversario dei bombardamenti alleati

 In occasione degli 80 anni trascorsi dal primo bombardamento ad opera degli anglo americani su Civitavecchia avvenuto il 14 Maggio 1943 il Fondo Ranalli, con il patrocinio e il supporto del Comune di Civitavecchia, dell'Autorità Portuale, del Ministero...
Share:

16 maggio 2023

Testimonianze, letture e proiezione | 80° anniversario dei bombardamenti alleati

In occasione degli 80 anni trascorsi dal primo bombardamento ad opera degli anglo americani su Civitavecchia avvenuto il 14 Maggio 1943 il Fondo Ranalli, con il patrocinio e il supporto del Comune di Civitavecchia, dell'Autorità Portuale, del Ministero...
Share:

15 maggio 2023

Commemorazione delle vittime civili dei bombardamenti alleati su Civitavecchia 14/05/1943 - 14/05/2023 | Comunicato

Come ogni anno il Comitato 14 Maggio ha portato un omaggio alla memoria delle vittime civili dei bombardamenti alleati presso la Lapide monumentale in Largo Caduti 14 Maggio, nell'ambito della cerimonia commemorativa affianco alle autorità civili, militari...
Share:

14 maggio 2023

14 maggio 1943 - 2023 | Bombardamento di Civitavecchia da parte degli anglo-americani

  Venerdì 14 Maggio 1943.  In quel giorno di maggio, mentre la città intorpidita ed assonnata da una calura quasi estiva, riprendeva lentamente, le attività pomeridiane, 48 fortezze volanti americane, provenienti dalla Tunisia, in tre ondate...
Share:

26 marzo 2023

28 marzo, Civitavecchia | Presentazione " Viaggio nella Turscia", la ferrovia Civitavecchia - Orte nei documenti d'epoca

 Si svolgerà martedì 28 marzo, alle 17.30, presso la sala conferenze della Fondazione Cariciv,  in Via Risorgimento, 8/12, la presentazione del libro “Viaggio nella tuscia”, scritto da Pietro Mancini. L’opera parla, anche con immagini suggestive...
Share:

19 febbraio 2023

Sul significato delle feste carnevalesche

A proposito di una «teoria della festa» formulata da un sociologo, abbiamo segnalato [Si veda «Etudes Traditionnelles», aprile 1940, p. 169] che tale teoria aveva, fra gli altri difetti, quello di voler ridurre tutte le feste a un solo tipo, costituito...
Share:

10 febbraio 2023

10 febbraio - Giorno del Ricordo |Commemorazione presso Parco Martiri delle Foibe, Civitavecchia

Città di Civitavecchia - "Giorno del Ricordo dei Martiti delle Foibe e dell'esodo Istriano, Giuliano e Dalmata"Parco Martiri delle Foibe - 10 Febbraio 2023 ore 11.00Comitato 10 Febbraio - Civitavecc...
Share:

30 gennaio 2023

Le cinte murarie a difesa di Civitavecchia

Civitavecchia, nella sua bimillenaria storia, ha visto ergersi in sua difesa diverse cinte murarie. Tale sistema difensivo è  ancora oggi riconoscibile e costituisce un vero e proprio patrimonio che racconta le diverse tappe storiche vissute dalla...
Share:

27 gennaio 2023

Il bilancio delle attività per l'anno 2022

Ci siamo lasciati un nuovo anno alle spalle e come di consueto ci prestiamo a  redigere, seppur con un po di ritardo, il bilancio delle attività da condividere con i nostri membri e simpatizzanti. Centrale è rimasta la nostra attenzione intorno...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia