La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

28 dicembre 2018

Lavori di restauro ultimati alla Basilica della Natività di Betlemme

Sono stati ultimati i lavori di restauro presso la Basilica della Natività di Betlemme, città con la quale Civitavecchia ha il privilegio di essere gemellata, da ben vent'anni! La Basilica, che sorge sul luogo dove era situata la grotta in cui nacque...
Share:

20 dicembre 2018

Terremoto nel reatino | Comitato Illica Vive: Casette al gelo, residenti senza elettricità a Fonte del Campo. Servono gruppi elettrogeni

“Per il terzo anno consecutivo il Governo, il commissario, i governatori e i sindaci non sono riusciti a far fronte al  gelo e le bufere di neve, assolutamente prevedibili vista la stagione invernale. I residenti del cratere di Accumoli si trovano...
Share:

20esimo anniversario del gemellaggio tra Civitavecchia e Betlemme

Betlemme Ieri 19 dicembre 2018, un nuovo anniversario del gemellaggio tra Civitavecchia e la città palestinese di Betlemme è passato nell'indifferenza più totale delle autorità locali. Un gemellaggio che fu siglato nel 1998 in occasione della...
Share:

12 dicembre 2018

A Natale ricordati di sostenere l'economia locale

A Natale, sostieni chi nel nostro territorio si da’ da fare nel suo piccolo e va avanti con le proprie forze, evitando di dare per l’ennesima volta i soldi alla solita multinazionale di turno.. Proponiamoci di comprare e consumare (non solo i regali...
Share:

3 dicembre 2018

Concerti Lirici della Filarmonica di Civitavecchia, da Dicembre a Maggio 2019

l concerto del 14 dicembre è il primo dei 4 che l'ensemble orchestrale della Filarmonica di Civitavecchia presenterà al Teatro Nuovo Sala Gassman. Ogni concerto sarà incentrato su un grande musicista e il 14 dicembre sarà la volta di Antonio Vivaldi...
Share:

29 novembre 2018

Ricostruzione scenografica della Chiesa templare di Santa Maria

La facciata di quella che era la Chiesa templare di Santa Maria, la più antica e amata di Civitavecchia. Gravemente danneggiata dagli alleati, rasa al suolo dalle autorità nell'immediato dopoguerra. Ricostruzione fatta dall'arch. Francesco Correnti...
Share:

3 novembre 2018

4 Novembre | Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

II 4 novembre è l’anniversario dell’entrata in vigore del cosiddetto armistizio di Villa Giusti del 1918, col quale si fa coincidere convenzionalmente in Italia la fine della Prima guerra mondiale e il raggiungimento dell'Unità Nazionale, nonostante...
Share:

2 novembre 2018

La commemorazione dei defunti | A. Cattabiani, Calendario

Il giorno successivo, 2 novembre, la Chiesa commemora tutti i defunti secondo un’usanza universale che si riscontra in ogni tradizione e non ha mai avuto, se non nell'Occidente moderno, carattere triste e funebre. Vi è però un paese europeo dove la...
Share:

17 ottobre 2018

Festival di Cultura Giapponese | dal 18 Ottobre | Tutti gli appuntamenti

In virtù degli stretti legami tra Civitavecchia e Giappone siamo lieti di segnalarvi gli appuntamenti del Festival di Cultura Giapponese nel cui ambito sono previste diverse attività culturali.   ...
Share:

16 ottobre 2018

Traiano, collante per il dialogo interculturale con la Romania

Traiano come collante e base comune per lo sviluppo di rapporti duraturi tra l'Italia e la Romania nel solco dell'eredità di Roma. La colonna Traiana illuminata nei colori del tricolore romeno durante la visita di Stato del Presidente della Romania,...
Share:

13 ottobre 2018

Torre del Marangone | Bastione contro le incursioni piratesche nemiche

Torre del Marangone facente parte di una serie di ben 61 torri costiere del Lazio volute dalla Camera Apostolica per proteggere le coste dalle incursioni piratesche e nemiche, questa in particolare risale al periodo di papa Pio V che ne ordinò la costruzione...
Share:

29 settembre 2018

Comunicato | Ridiamo centralità al Monumento alle Vittime dei Bombardamenti!

Il 28 settembre si è svolto il Consiglio Comunale nell'ambito del quale è stata discussa anche la mozione promossa dal Comitato 14 Maggio e presentata dalla consigliere Alessandra Ricetti, denominata "Spostamento monumento vittime caduti dei bombardamenti". La...
Share:

22 settembre 2018

Equinozio d'autunno | E' l'ora della semina

Il caldo e le giornate di Sole lasciano il posto al primo freddo e alle fitte piogge autunnali. La natura cambia aspetto: arriva la stagione della semina, le giornate si abbreviano, il buio cala e il Sole si ritira. Con esso i colori cambiano: non...
Share:

27 agosto 2018

Un impulso per il futuro turistico di Civitavecchia, svincolato da servitù dannose per la salute

Nel 2025 è prevista l'abolizione del carbon fossile come combustibile nelle centrali elettriche. Ecco perchè occorre già da adesso pensare a tutta l'area a nord del porto come importante polo turistico costituito dall'area naturalistica protetta della...
Share:

21 agosto 2018

Porto di Civitavecchia e le orme dell'antica configurazione dell'architetto Apollodoro di Damasco

Pubblichiamo la ricostruzione del concittadino Francesco Etna che, su una foto di fine '800 mostra l'antica isola frangiflutti, sulle orme di quella romana, sovrapposta all'attuale configurazione portuale. ...
Share:

19 agosto 2018

Prof. Brancato: E' come se Civitavecchia avesse perduto oltre l'identità architettonica anche quella storica

Ai margini del nostro comunicato relativo al Natale di Civitavecchia, pubblichiamo di seguito la riflessione pervenutaci dal prof. Nicolò Giuseppe Brancato, archeologo e studioso di Epigrafia Latina di fama internazionale. Come di seguito affermato dal...
Share:

28 luglio 2018

Comunicato | Natale di Civitavecchia | Festa senza il fondatore, ma con il saccheggiatore

Il 28 e il 29 luglio l’Amministrazione cittadina, insieme ad alcune associazioni del territorio, hanno organizzato una serie di eventi ed attività per celebrare la ricorrenza del Natale di Civitavecchia, anticipando l’usanza che si era soliti festeggiare...
Share:

23 giugno 2018

La Tradizione nella festa di San Giovanni

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei Santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli. Secondo il Cristianesimo, la sua vita e predicazione sono costantemente...
Share:

22 giugno 2018

Festa di San Giovanni a Civitavecchia, 24 giugno

Il 23 e 24 giugno presso piazza Aurelio Saffi avrà luogo la Festa di San Giovanni con la consueta lumacata organizzata dai ristoratori locali per omaggiare la tradizione civitavecchiese. ...
Share:

20 giugno 2018

Prof. Mario Polia | La concezione tradizionale della festa e del tempo

Mario Polia (Roma, 20 maggio 1947) è uno storico, antropologo, etnografo, e archeologo italiano, specialista in antropologia religiosa e storia delle religioni.   « La nostra epoca non sa più godere, perché non ha saputo accettare il...
Share:

29 maggio 2018

Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa | Mostra presso i Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali fino al 16 settembre 2018

Cosa significa costruire un Impero? E in che relazione sta l’Impero Romano con l’Europa attuale? Politica, economia, welfare, conquiste militari ottenute senza esclusione di colpi; inclusione di popolazioni diverse sotto un unico Stato che governa...
Share:

14 maggio 2018

Memoria onorata

Autorità civili, militari, religiose, associazioni combattentistiche e d’arma e aziende del territorio hanno partecipato questa mattina alle celebrazioni in occasione del 75° anniversario del primo bombardamento su Civitavecchia. Il sindaco Antonio Cozzolino,...
Share:

12 maggio 2018

"Civitavecchia sparita. Nel cuore e nella memoria" | Mostra documentaria per il 75° anniversario del Primo Bombardamento anglo-americano su Civitavecchia, a cura dell'arch. Francesco Correnti, il 15, 16, 17, 18, maggio, Cittadella della Musica

Commemorazione del 75 anniversario del Primo Bombardamento di Civitavecchia. Mostra documentaria a cura di Francesco Correnti. La mostra comprende ventidue tavole sulle distruzioni subite dal patrimonio storico della Città di Civitavecchia negli eventi...
Share:

2 maggio 2018

Lettera aperta al Sindaco e all'Assessore alla Cultura di Civitavecchia

  Il Comitato 14 Maggio si rivolge a Voi, perché vogliate benevolmente considerare il progetto di spostamento del Monumento alle Vittime dei Bombardamenti, sito in via Mazzini, sulla parete posteriore della Cattedrale. La lastra di marmo in...
Share:

23 aprile 2018

La vita quotidiana all'interno dell'Arsenale Bernini

Questa è una bellissima, nota incisione di una parte dell’arsenale del porto di Civitavecchia, eseguita da Ascanio Di Brazza nel 1824. Nel 19° secolo all’interno del porto c’era un pullulare di persone di diverse condizioni che operavano e vivevano...
Share:

16 aprile 2018

6 maggio alle ore 17, Teatro Traiano | Spettacolo "Marocchinate" di Simone Cristicchi

Lo spettacolo “ Marocchinate”, racconta i terribili giorni decisivi e successivi allo sfondamento da parte degli Alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco. Apparentemente la guerra è f inita e l’Italia è libera, ma non per le...
Share:

9 aprile 2018

Una funivia sulla vallata della Fiumaretta fino alla Ficoncella

Alcune considerazioni su questa vecchia foto: Molte cose sono scomparse altre sono rimaste: la chiesa di Santa Maria aveva un campanile a vela che assomigliava molto a quello attuale della chiesa di San Giovanni. La torre delle casa del Belli è ancora...
Share:

7 aprile 2018

8 aprile | Festa del Cristo Risorto

Il giorno 8 aprile, Domenica della Divina Misericordia, si svolgerà, con inizio dalle ore 18.00 presso Cattedrale, l’attesa Festa del Cristo Risorto. Ciò, con la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Fabio Fabene, Sottosegretario del Sinodo...
Share:

31 marzo 2018

Civitavecchia | Protocollata la proposta di Mozione per la salvaguardia del Monumento alle Vittime dei Bombardamenti

Il Comitato 14 Maggio ha protocollato una proposta di mozione relativo alla salvaguardia del Monumento alle Vittime dei Bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale al fine di portare all'attenzione del Sindaco, dell'Assessore alla Cultura e al Consiglio...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia