La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

21 luglio 2022

Le antiche porte di Civitavecchia

Una dettagliata e affascinante mappa di Civitavecchia così come era prima del 14 maggio 1943 ci consente di conoscere più affondo l'antica configurazione della città.  In particolare, diversi sono gli elementi architettonici, che a causa dei bombardamenti...
Share:

12 luglio 2022

Prof. Mario Polia I Riti agrari, saggezza millenaria e cultura contadina

Le organizzazioni che aderiscono al progetto Territorio & Comunità, contribuiscono concretamente alla rivitalizzazione dei territori del centro Italia, colpiti dal terremoto del 2016. Solidarietà concreta ed effica...
Share:

Il costo opportunità della Statua del marinaio americano | Roberta Galletta

 Ho fatto due conti pensando a cosa poter fare con 35.000 se fossi stata io a decidere  per la nostra citta e ho visto questo:- Fondo economico straordinario per i Servizi Sociali per interventi immediati per famiglie disagiate con problemi...
Share:

7 luglio 2022

Comuicato stampa per diritto di replica: Rifiutiamo la “resa incondizionata” al kitsch

A seguito dell’articolo con il titolo <<Statua del Bacio, Anpi: “Non rappresenta un “omaggio” a chi ha distrutto Civitavecchia>> uscito su TRC Giornale il 04 luglio 2022 e firmato ANPI - in cui viene chiamato in causa il Comitato 14 Maggio...
Share:

Comunicato stampa per diritto di replica: La statua pop-art, alibi per la caccia alle streghe

Siamo costretti a replicare ad articoli usciti sulla stampa locale di commentatori che, chiamando in causa il Comitato 14 Maggio, mancano completamente il senso della nostra petizione <<Tuteliamo la memoria, il decoro e l’identità di Civitavecchia>>...
Share:

4 luglio 2022

Roberta Galletta: I simboli, fondamenti dell’identità di una comunità e il danno erariale per le casse del Comune di Civitavecchia

Statua del Dio Nettuno, ipotesi di collocazione elaborata dal Francesco EtnaL’identità di una comunità si nutre  di simboli, di segni, di archetipi capaci di rimandare, all’istante, alla visione e a significati e significanti tali da essere identificabili...
Share:

2 luglio 2022

2 luglio 1860 | Inaugurazione della stazione ferroviaria di Civitavecchia

Secondo l'almanacco storico cittadino 162 anni fa veniva inaugurata la stazione ferroviaria. Osservando le foto stupisce la maestosità della struttura che nulla ha in comune con la stazione attuale ridimensionata e, rapportata ai tempi, sicuramente...
Share:

1 luglio 2022

Civitavecchia - Storie private dei bombardamenti anglo-americani 2 | La storia di Roberto Cattaneo operativo nella contraerei | Rubrica a cura di Sara Sansone

Fonte: orticawebUn uomo che è stato protagonista degli anni che a partire dal maggio del ’43 hanno visto cambiare Civitavecchia, la città di mare che lo ha accolto e che ha difeso fino alla morte. Pianto dalla famiglia e dagli amici più cari muore sotto...
Share:

Comunicato stampa per diritto di replica | Niente è dimenticato per chi custodisce la memoria, quel bacio è inutile.

A seguito dell’articolo con il titolo “Baciami ancora, serve a non dimenticare” uscito su La Provincia il 29 giugno 2022 e firmato Fabio Angeloni, il Comitato 14 Maggio dichiara quanto segue.Il Comitato resta esterrefatto del violento attacco a margine...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia