La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

27 giugno 2022

Comunicato: Petizione popolare per la memoria e il decoro di Civitavecchia

Il Comitato 14 Maggio ha iniziato una petizione popolare volta a salvaguardare la memoria e il decoro di Civitavecchia messe a repentaglio dalla decisione dell’amministrazione locale di far ritornare la statua del marinaio americano, denominata “resa...
Share:

24 giugno 2022

24-26 giugno, Civitavecchia | Mostra artistica "Raccontami"

Lo spazio museale espositivo "La Memoria Ritrovata"  di Via Piave 3 ha il piacere di ospitare   da venerdì 24 Giugno 2022  a Domenica  26 Giugno 2022, la  mostra “Raccontami”, progetto ideato e realizzato da  Francesco...
Share:

21 giugno 2022

21 giugno 1801 | Nasceva il grande incisore Luigi Calamatta

 Luigi, Antonio, Giuseppe Calamatta nasce da Firmina Natali e da Francesco (o Vincenzo), ingegnere del porto di Civitavecchia. Luigi ha un fratello che si chiama Michelangelo. Due anni dopo la madre (11 maggio) e il padre (7 giugno) muoiono. Luigi...
Share:

21 giugno | Solstizio d'estate

Al solstizio d’estate, quando il sole raggiunge la sua massima declinazione positiva (+23° 27′) rispetto all’equatore celeste, per poi riprendere il cammino inverso, comincia l’estate. L’evento era simboleggiato tradizionalmente dal matrimonio del...
Share:

14 giugno 2022

Civitavecchia - Storie private dei bombardamenti anglo-americani | La testimonianza di Anna De Rosa | Rubrica a cura di Sara Sansone

Fonte: OrticaWeb.itLa testimonianza di Anna De Rosadi SARA SANSONEÈ ancora possibile raccogliere con delicatezza diverse testimonianze dirette sugli anni atroci e difficili che furono quelli della Seconda Guerra Mondiale, e soprattutto circa la...
Share:

13 giugno 2022

13 giugno 1864, Veniva posta la prima pietra della Chiesa dei Santi Martiri Giapponesi

13 giugno 1864 viene posta la prima pietra della chiesa dedicata ai Santi Martiri Giapponesi da parte dei Frati Minori, vescovo è Camillo Bisleti. La consacrazione avviene il 13 giugno del 1872 per mano del vescovo Francesco Gandolfi. La piazza antistante...
Share:

Roberta Galletta: La statua del bacio, scelta da chi non sa cosa sia la Memoria e l'Identità di una Comunità

Ogni città nel proprio piccolo cerca, per essere attraente e migliorarsi, di amare e promuovere tutto ciò che di bello e di buono ha nella sua cultura  e nella sua storia, nei suoi prodotti tipici, nel clima  e nelle sue risorse naturali, nella...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia