La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

20 ottobre 2019

20 ottobre 1944 | La strage di Gorla

Cosa è successo a Gorla la mattina del 20 ottobre 1944? Il 451° Bomb Group americano aveva come bersaglio la Breda, ma sbagliò la rotta di avvicinamento: impossibilitato a ripetere la manovra, il comandante della squadriglia prese una decisione incosciente...
Share:

18 ottobre 2019

18 ottobre 1615 | Arrivo dell'ambasciatore-samurai Hasekura Tsunenaga a Civitavecchia

18 ottobre del 1615 giunge in porto, dopo essere partito da Tsukinoura ed aver attraversato l'oceano Pacifico e l'oceano Atlantico, Hasekura Tsunenaga, ambasciatore del signore Date Masamune di Sendai (Giappone), presso Paolo V, accompagnato dal padre...
Share:

17 ottobre 2019

"Lettere dalla prigionia" | Libro sulla figura di Gianfranco Maria Chiti

Segnaliamo la presentazione del libro "Lettere dalla prigionia" di padre Rinaldo Cordovani insieme alla conferenza del gen. Michele Corrado sulla figura di Gianfranco Maria Chiti, nell'ambito della Festa Internazionale della Storia. La storia...
Share:

11 ottobre 2019

Centumcellae nelle parole di Rutilio Namaziano (V sec. d.C.)

Partiva da Ostia Rutilio Namaziano. Nel suo poema De Reditu suo, egli ricorda il viaggio di ritorno in patria, la Gallia, e ci lascia una descrizione di Centumcellae, del suo porto e delle Terme. L'Austro furente or piegare ci fa a Centocelle, ove,...
Share:

9 ottobre 2019

14-15 ottobre, Civitavecchia | Conferenza e visita guidata ad Acquae Tauri

In occasione della Festa Internazionale della Storia, che quest'anno si svolge anche a Civitavecchia, numerosi eventi sono in programma in tutta la città. Nello specifico per quel che riguarda la giornata inaugurale raccomandiamo le attività...
Share:

8 ottobre 2019

18-20 ottobre, Civitavecchia | Festival di Cultura Giapponese

Segnaliamo il Festival di Cultura Giapponese, un evento inedito per Civitavecchia a cura dell'Associazione Amici di Ishinomaki. L'evento si svolge il 18, 19, 20 ottobre in Piazza Calamatta e promette di portare la cultura giapponese, con i suoi...
Share:

7 ottobre 2019

Una Rosa per Norma | Sotto l’egida del Comitato 10 Febbraio, ricordato il martirio di Norma Cossetto

A Santa Marinella, nella giornata di Sabato alle ore 12,30, presso il monumento ai caduti, si è svolta una piccola commemorazione, per ricordare il martirio di Norma Cossetto. L’evento denominato “Una rosa per Norma”, si è svolto sotto l’egida del Comitato...
Share:

4 ottobre 2019

5 Ottobre, Santa Marinella | Una rosa per Norma Cossetto

Sabato 5 Ottobre, ore 12,30, in prossimità del Monumento ai Caduti, presso Piazza dell’Unità d’Italia a Santa Marinella, si terrà l’iniziativa “Una rosa per Norma”. Il Comitato 10 Febbraio organizza in cento città italiane il ricordo di Norma Cossetto,...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia