La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

29 novembre 2021

Una funivia sulla vallata della Fiumaretta per rilanciare il turismo e promuovere Acque Tauri e le Terme di Traiano

C'era una volta il cementificio di Civitavecchia che attingeva la materia prima dalla cava di Sassicari. Il mezzo che trasportava il calcare era molto rapido ed efficiente. Si trattava infatti di una teleferica che è stata in esercizio fino agli anni...
Share:

22 novembre 2021

In memoriam | Padre Gianfranco Maria Chiti

E' stata intitolata a Padre Gianfranco Maria Chiti il piazzale dinnanzi alla Chiesa dei Cappuccini a Civitavecchia. Uomo di grande cultura, integrità morale, fedeltà alla parola data. Di grande fede e devoto alla Madonna, ha svolto un intenso apostolato...
Share:

18 novembre 2021

18 Novembre 1705 nacque Andrea Casali, importante artista di fama internazionale quasi ignoto nella sua città natale, Civitavecchia

Andrea Casali - Il trionfo di Galatea, Kelvingrove Art Gallery and Museum, Glasgow (Scozia). Il 18 Novembre del 1705 nacque a Civitavecchia Andrea Casali, un importante esponente di calibro internazionale del Rococò che, come molti altri personaggi...
Share:

15 novembre 2021

Forte Michelangelo, con dettagli inediti, in un dipinto del XVIII secolo

Questo è un dipinto di Gregorio Fidanza, un pittore italiano nato a Collevecchio nel 1754. Formatosi nelle botteghe romane, cominciò ad affermarsi con dipinti ispirati alle marine e scorci di rovine romane ricalcando lo stile di Lorrain e di altri vedutisti....
Share:

10 novembre 2021

Comunicato: La statua del marinaio americano divide la comunità, offende la memoria e deturpa il paesaggio

Il Comitato 14 Maggio esprime la sua delusione alla notizia del ritorno della statua del marinaio americano presso il Piazzale degli Eventi. Consideriamo che tale statua divide la comunità, offende la memoria e deturpa il paesaggio.La raffigurazione...
Share:

4 novembre 2021

IV Novembre - Centenario del Milite Ignoto | Cerimonia presso il Monumento ai Caduti

Giovedì 4 Novembre, ricorrenza della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e Centenario del Milite Ignoto, appuntamento alle ore 11.30 in piazzale degli Eroi dove si terrà l’Alzabandiera e la deposizione di una Corona al Monumento ai Caduti...
Share:

1 novembre 2021

La festa di Ognissanti | Le differenze di qualità del tempo

Tutti i Santi, quadro di Beato AngelicoIl 1° novembre è lo spartiacque fra un anno agricolo e l’altro. Finita la stagione dei frutti la terra, che ha accolto i semi del frumento destinati a rinascere in primavera, entra nel periodo del letargo: «Per...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia