La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

27 maggio 2021

Ricostruzione grafica dell'antica Porta Romana

L'ultimo interessante articolo di Silvio Serangeli pubblicato ieri su SpazioLiberoBlog, con una delle esattissime vedute di Arnaldo Massarelli, mi suggerisce un facile fotomontaggio, che forse può chiarire meglio la posizione della Porta Romana della...
Share:

25 maggio 2021

Celebrazioni per la cattura di una nave pirata nella darsena del porto di Civitavecchia

Questo è un grande dipinto di Charles Fracois La Croix, che si trova nel museo di Roma  (palazzo Braschi). Il critico d’arte Federico Zeri ebbe a riferire in un catalogo che si trattava di una grande festa con fuochi d’artificio nella darsena del...
Share:

19 maggio 2021

Resoconto delle iniziative in ricordo del 78° anniversario dei bombardamenti

Gli eventi commemorativi del 78° anniversario dal primo bombardamento alleato su Civitavecchia si sono conclusi e come di consueto ne raccontiamo una breve sintesi. .Innanzitutto siamo lieti di annunciare che per l’occasione l’amministrazione locale...
Share:

14 maggio 2021

14 maggio '43 | La memoria è un dovere verso di noi e verso le nuove generazioni

Il 14 Maggio del 1943 rappresenta il giorno del trauma collettivo cittadino che ha segnato per sempre la vita della nostra città, i bombardamenti di Civitavecchia che le hanno completamente sfigurato il volto.La Memoria è un dovere verso noi tutti ma...
Share:

13 maggio 2021

Appello a partecipare alla commemorazione del 14 maggio

In occasione del 78° anniversario del primo bombardamento di Civitavecchia il Comitato 14 Maggio invita i propri simpatizzanti e la cittadinanza a coltivare la memoria comunitaria della città partecipando alla cerimonia ufficiale, in presenza delle autorità...
Share:

10 maggio 2021

Comitato 14 Maggio invitato a TalkCity per ricordare il 78° anniversario dei bombardamenti

In vista del 14 maggio, anniversario dei bombardamenti alleati su Civitavecchia, abbiamo ricordato insieme a Sara Sansone e al Gen. Daniele Di Giulio le vittime delle 87 ondate aeree sulla città. In particolare il Gen. Di Giulio, esperto militare...
Share:

1 maggio 2021

Un tempo gli operai non erano servi, di Charles Péguy

Un tempo gli operai non erano servi.Lavoravano. Coltivavano un onore, assoluto, come si addice a un onore.La gamba di una sedia doveva essere ben fatta.Era naturale, era inteso.Era un primato.Non occorreva che fosse ben fatta per il salario o in modo...
Share:

1 maggio | San Giuseppe, esempio della figura del padre

Il nome Giuseppe è di origine ebraica e sta a significare “Dio aggiunga”, estensivamente si può dire “aggiunto in famiglia”. Può essere che l’inizio sia avvenuto col nome del figlio di Giacobbe e Rachele, venduto per gelosia come schiavo dai fratelli....
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia