La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

27 gennaio 2021

Comunicato: Valorizziamo la villa dell’imperatore Traiano!

In occasione dell’anniversario dell’ascesa al trono di Traiano in qualità di Imperatore di Roma, risalente al 27 gennaio del 98 d.C., il Comitato 14 Maggio oltre a commemorare solennemente tale evento, denuncia lo stato di abbandono che interessa l’area...
Share:

La villa dell'Imperatore Traiano a Civitavecchia | Un tesoro dimenticato

In occasione dell'anniversario dell'ascesa al potere dell'imperatore Traiano riproponiamo una denuncia pubblica risalente al 2010 sullo stato del sito archeologico dell'antica villa dell'imperatore romano. Undici anni più tardi, infatti, nulla è cambiato...
Share:

22 gennaio 2021

L'antico faro del porto di Civitavecchia

Il faro nel 1860di Francesco EtnaIn queste immagini si può vedere com’era l’antico faro posto sulla bocca di levante del porto di Civitavecchia. I lavori di costruzione erano iniziati nel 1616 per ordine da Paolo V, ma quelli più imponenti furono intrapresi...
Share:

17 gennaio 2021

Consigli per la lettura | Exempla

 Il libroQueste pagine si propongono di guidare il lettore alla riscoperta dell’eredità spirituale europea: far conoscere e amare le radici culturali, il profumo e la bellezza dell’anima dell’Europa per riconoscere in essa, e attraverso essa, la...
Share:

6 gennaio 2021

I Re Magi e la festa dell'Epifania | di Alfredo Cattabiani

Gentile da Fabriano - Adorazione dei Magi La grotta, i pastori, il bue e l’asino: per completare la scena della Natività mancano ancora i Re Magi e la misteriosa stella di cui parla Matteo nel suo vangelo. «Alcuni Magi» narra «giunsero da Oriente...
Share:

5 gennaio 2021

Comunicato: La città si prepari per la Festa del Tricolore

Il 7 gennaio prossimo si celebrerà la Festa del Tricolore, una ricorrenza poco ricordata che evoca il giorno del 1797 quando per la prima volta, a Reggio Emilia, uno Stato della penisola, la Repubblica Cisalpina, adottò la bandiera verde, bianco e rosso,...
Share:

L'Epifania | tradizione popolare, i riti, il tempo solstiziale

La Befana può senza alcun dubbio considerarsi uno dei personaggi più tipici e conosciuti del folklore italiano cui la fantasia infantile è tuttora legatissima. Personaggio mitico, personificazione della festività dell’Epifania che ricorda in ambito...
Share:

3 gennaio 2021

Il bilancio delle attività del Comitato 14 Maggio per l'anno 2020

Il 2020 si è appena concluso e per il Comitato 14 Maggio è il momento del bilancio delle attività.Come ogni anno il Comitato ha preso parte alla cerimonia di commemorazione delle vittime dei bombardamenti anglo-americani rimanendo l'unico rappresentante...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia