La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

24 aprile 2019

Exempla. L'ideale eroico nell'epica greca e romana

Queste pagine si propongono di guidare il lettore alla riscoperta dell’eredità spirituale europea: far conoscere e amare le radici culturali, il profumo e la bellezza dell’anima dell’Europa per riconoscere in essa, e attraverso essa, la nostra identità...
Share:

20 aprile 2019

Civitavecchia del XVIII secolo nei quadri di De la Croix

"Picnic" sotto l'angolo opposto a quello del muraglione di Urbano VIII sul lato sinistro della calata di Porta Livorno. La scena, che risale forse agli anni tra il 1760/70, nel contesto paesaggistico è probabilmente immaginaria come solevano fare...
Share:

19 aprile 2019

Processione del Venerdì Santo a Civitavecchia

Celebrazioni Del Venerdì di Pasqua Venerdì 19 Aprile 2019 - dalle ore 20:30Civitavecchia (RM) Celebrazioni del Venerdì Santo di Pasqua a Civitavecchia: Cattedrale San Francesco d’Assisi ore 18,00 - Celebrazione della Passione del Signore ore...
Share:

16 aprile 2019

La pirocorvetta pontificia "Immacolata Concezione" nella più antica fotografia raffigurante Civitavecchia

ALMANACCO STORICO CIVITAVECCHIESE  29 agosto 1859 è consegnata alla Marina pontificia, nel porto di Civitavecchia, la pirocorvetta "Immacolata Concezione", costruita in Inghilterra. La Marina pontificia decise l'acquisto di questa nave allo...
Share:

7 aprile 2019

40° Palio Marinaro di Santa Fermina

Di seguito il programma completo del 40° Palio Marinaro di Santa Fermina nell'ambito dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Civitavecchia, protettrice dei naviganti. Il Palio si svolgerà sabato 13 e domenica 14 aprile.  ...
Share:

6 aprile 2019

Festa di Santa Fermina | Patrona di Civitavecchia e protettrice dei naviganti | Programma 2019

Ombretta Del Monte - "Santa Fermina e il miracolo a Civitavecchia" acrilico su tela 95x75 - 2019 Programma completo dei festeggiamenti in onore di Santa Fermina, santa patrona di Civitavecchia e Amelia nonchè protettrice dei naviganti. La...
Share:

3 aprile 2019

Breve storia di Mastro Titta, il celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio

La sua carriera di incaricato delle esecuzioni delle condanne a morte durò ben 68 anni ed iniziò all'età di 17 anni, il 22 marzo 1796: fino al 1864 raggiunse la quota di 514 (sul proprio taccuino, Bugatti annotò 516 nomi di giustiziati ma dal conto...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia