La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

17 febbraio 2019

17 Febbraio, anniversario della nascita del grande compositore civitavecchiese Vincenzo Pucitta

Vincenzo Pucitta, operista, accompagnatore e collaboratore per lungo tempo del famoso soprano Angelica Catalani, lascia una trentina di opere, molte oggi completamente dimenticate. Nato a Civitavecchia, Vincenzo Pucitta studia a Napoli presso il Conservatorio...
Share:

13 febbraio 2019

La consegna a Civitavecchia della bandiera di combattimento della corazzata Roma nella stampa dell'epoca

Oltre la Domenica del Corriere anche la Tribuna Illustrata dedicò una copertina per la consegna della bandiera di combattimento alla corazzata Roma. L'evento accadde il 3 ottobre 1909 nel porto di Civitavecchia. Per notizie più dettagliate consultate...
Share:

10 febbraio 2019

10 Febbraio – Giorno del Ricordo dei Martiri delle Foibe e dell’Esodo istriano, giuliano e dalmata

Riportiamo due brevi estratti raccontati da due reduci da terribili esperienze. A memoria delle sofferenze sopportate dalla popolazione di origine italiana, nelle terre di Istria, fiume e Dalmazia. Dalle esecuzioni nelle foibe qualcuno uscì miracolosamente...
Share:

4 febbraio 2019

Ulissea, rappresentazione dissacrante di un teatro terminale (Nuovo Sala Gassman - 02/03.02.2019)

L’Iliade, l’Odissea e la Divina Commedia, bagaglio di eterna Sapienza, derise e trasformate in una parodia post-moderna al punto da farci rimpiangere la censura. È quello che è accaduto al Nuovo Sala Gassman che nell'ultimo fine settimana ha disertato...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia