La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

24 settembre 2021

2-3 Ottobre 2021 | Festival di Cultura Giapponese

 Festival della Cultura Giapponese, a cura dell'Associazione Amici di Ishinomaki, si svolgerà il 2-3 ottobre 2021 presso la Cittadella della Musica, a Civitavecchia. Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Cittadella della Musica è sarà imperativo...
Share:

23 settembre 2021

25 settembre, Cittadella della Musica | Dante – il poeta che vide gli occhi di Dio

La Cittadella della Musica riapre i battenti con “Dante – il poeta che vide gli occhi di Dio” di Mario Camilletti. Sabato sera, a partire dalle 18, presso la sala Morricone si terrà lo spettacolo ideato da Camilletti per celebrare il grande poeta a 700...
Share:

22 settembre 2021

Equinozio d'Autunno | La morte annuale della natura e il risveglio delle forze interiori

Arriva l’Autunno e la natura si tinge di giallo e di colori scuri. Inizia il periodo della frutta secca e, per molti animali, del letargo. Inizia il periodo della semina in agricoltura, momento in cui ci si chiude in sé stessi per mettere ordine, rettificarsi...
Share:

18 settembre 2021

Traianus Optimus Princeps | 18 settembre 53 - 2021 | In Memoriam

È difficile trovare negli annali un sovrano nei confronti del quale vi sia un giudizio unanime da parte degli storici, in positivo o in negativo. A tal proposito, decisamente un unicum é il caso di Marco Ulpio Traiano, celebrato nell’antichità come nel...
Share:

16 settembre 2021

16 settembre 1870, l'ultimo giorno della Civitavecchia pontificia

ll 16 settembre 1870, quattro giorni prima della breccia di Porta Pia, le truppe guidate dal garibaldino Nino Bixio, occuparono Civitavecchia. Finisce così il lungo periodo della Civitavecchia pontificia, iniziato il 728, dopo la caduta dell'Impero...
Share:

14 settembre 2021

700 anni dal trapasso di Dante Alighieri | In Memoriam | 14 settembre 1321 - 2021

Oggi cade l’anniversario del trapasso al mondo celeste del Sommo Poeta, Dante Alighieri 14/09/1321 – 14/09/2021 «L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE» Quella circulazion che sì concetta pareva in te come lume reflesso, da li occhi miei...
Share:

13 settembre 2021

26 - 27 settembre 2021, Terme di Traiano | VIII edizione di Terme in Fiore

 Terme in Fiore, mostra mercato nazionale d’eccellenza, dedicata al giardinaggio e allo splendido “mondo” del vivaismo, torna con la VIII edizione sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 al Parco Archeologico Terme di Traiano. La location, sito archeologico...
Share:

7 settembre 2021

Festa della Madonna delle Grazie

 Domani, martedì 8 settembre, nella solennità della Natività della Beata Vergine Maria, la diocesi di Civitavecchia-Tarquinia festeggerà la Madonna della Grazie, sua patrona principale. A Civitavecchia verrà festeggiata la Madonna delle Grazie...
Share:

Santa Severa - Emergenza essiccazione per i pini secolari del Convento della Immacolata

Sono giorni fatidici per la vegetazione del Convento della Immacolata di Santa Severa, da alcuni giorni infatti moltissimi cittadini stanno ravvisando un processo di essiccazione degli arbusti che compongono la pineta del Convento della Immacolata di...
Share:

2021, Giornata della Ricordanza – Settantottesimo anniversario del bombardamento e della strage di civili nella Perla del Tirreno

Oggi ricorre l’anniversario della strage di civili che seguì al bombardamento criminale di Santa Marinella. Le vittime di quel vile atto terroristico furono ben undici e decine e decine furono i feriti.Nella notte tra il 7 e l’8 settembre del 1943 (con...
Share:

5 settembre 2021

5 Settembre 1877 – 2021 | Tashunka Witko - Cavallo Pazzo [In Memoriam]

Il messia armato della nazione Lakota, uomo di religione e guerriero invincibile che mise alle corde l’esercito dei terroristi a stelle e strisce.Onorarne la memoria, è doveroso, per tutti i combattenti del Fronte dello Spirito che non dimenticano l’olocausto...
Share:

3 settembre 2021

Anniversario bombardamento e strage di civili a Santa Marinella il 7 settembre 1943. Un tragico evento, caduto nell’oblio della memoria.

Il prossimo 7 Settembre, ricorrerà il 78esimo anniversario del bombardamento su Santa Marinella e della inutile strage di civili che ne derivò, le vittime di quel vile atto terroristico furono  undici.È sorprendente come, a quasi 80 anni da quel...
Share:

2 settembre 2021

Civitavecchia nelle tavole di Arnaldo Massarelli

<<Volevo raffigurare l’evoluzione di Civitavecchia sotto il profilo abitativo, topografico ed artistico. Le ricerche effettuate si vanno a collocare in più fasi; dal 1495 al 1850. Per quanto riguarda le procedure di realizzazione, non ho fatto...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia