La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

30 ottobre 2020

Visite guidate al Cimitero Monumentale di Civitavecchia | 1-2 novembre

In vista della festività di Ognissanti e dei Morti segnaliamo l'iniziativa a cura della divulgatrice storica Roberta Galletta consistente in visite guidate presso il Cimitero Monumentale di Civitavecchia. Così come ribadito in un nostro recente comunicato,...
Share:

26 ottobre 2020

Consigli di lettura | Civitavecchia e le sue acque: Terme, acquedotti e fontane nella cartografia e nella letteratura

 È possibile, oggi, trovare nuovi spunti da cui guardare alla millenaria storia di Civitavecchia in modo da suscitare interesse nei lettori e voglia di approfondire le ricerche nei più giovani?Con un approccio geostorico, che utilizza fonti di natura...
Share:

Protocollata la proposta di Mozione per l'intitolazione di “Largo Caduti 14 Maggio”

Il Comitato 14 Maggio ha protocollato una proposta di intitolazione dello spiazzo tra via Gorizia e Via Mazzini alle vittime civili dei bombardamenti anglo-americani su Civitavecchia.L'iniziativa arriva dopo che il 28 agosto scorso il Comitato 14 Maggio...
Share:

19 ottobre 2020

Comunicato: Festività di Ognissanti e dei Morti | Agevolare i cittadini, rivalorizzare il cimitero monumentale

Il tempietto di Bramante presso il Cimitero Monumentale di  CivitavecchiaIn prossimità della ricorrenza di Ognissanti e dei Morti il Comitato 14 Maggio chiede al Sindaco Ernesto Tedesco di prevedere, considerata l’emergenza COVID-19 in corso, un...
Share:

9 ottobre 2020

Ricostruzione grafica dell'antica Lanterna del Porto

Pubblichiamo di seguito una interessante ricostruzione grafica di come poteva apparire il faro, chiamato anche "La Lanterna", distrutto durante i bombardamenti alleati, visto dal fortino di San Pietro. La ricostruzione appartiene a Francesco Etna ed...
Share:

6 ottobre 2020

L'Arsenale Bernini in un dipinto olio su tela del 1665

L’Arsenale di CivitavecchiaOlio su tela, 118 x 173 cmCon cornice: 147 x 202 cmDatato 1665 sulla balla di cotone in primo piano a sinistraProvenienza: Roma, Collezione privata.Il Dipinto fu commissionato da un membro della famiglia Chigi per celebrare...
Share:

5 Ottobre 2020, Cerimonia per Norma Cossetto a Civitavecchia | Recensione

Nella giornata di ieri, 5 ottobre, il Sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco, ha presieduto la cerimonia di intitolazione dell'anfiteatro del Parco Martiri delle Foibe ad una delle vittime più conosciute delle violenze dei partigiani titini in Istria:...
Share:

4 ottobre 2020

4 ottobre | San Francesco d'Assisi, santo patrono d'Italia

Si celebra oggi San Francesco d'Assisi, il Santo Patrono d'Italia. Profondamente ascetico, era conosciuto anche come "il poverello d'Assisi" per via della sua scelta di spogliarsi di ogni bene materiale e condurre una vita minimale, in totale armonia...
Share:

2 ottobre 2020

Cerimonia per Norma Cossetto | Lunedì 5 Ottobre, Civitavecchia

Lunedì 5 ottobre si svolgerà la cerimonia di intitolazione dell'anfiteatro del Parco Martiri delle Foibe a Norma Cossetto. Il coordinatore del Comitato 10 Febbraio di Civitavecchia promotore della richiesta di intitolazione ringrazia l'amministrazione...
Share:

A Santa Marinella “Una Rosa per Norma” – Lunedì 5 Ottobre | Comitato 10 Febbraio

 Riceviamo dal Comitato 10 Febbraio e pubblichiamo:A Santa Marinella nella giornata lunedì 5 Ottobre alle ore 19,00, presso il Monumento ai Caduti, si svolgerà una commemorazione, per ricordare il martirio di Norma Cossetto.L’evento denominato “Una...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia