La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

22 febbraio 2018

4 marzo | Traiano, costruire l'Impero, creare l'Europa

4 marzo, nell'ambito delle iniziative organizzate dal GATC, Traiano, costruire l'Impero, creare l'Europa a cura di Magda Vuono Visita alla mostra e al complesso dei Mercati Traianei, Roma. Appuntamento presso l'ingresso dei Mercati di Traiano...
Share:

19 febbraio 2018

Arsenale Bernini, un sacrificio ignominioso del secondo dopoguerra

Questo era l'arsenale del Bernini a Civitavecchia. Jean Grandjean, un pittore acquarellista olandese lo dipinse nel 1779. A quell'epoca, come si vede, l'arsenale, era già praticamente in disuso, preludio della sua fine un secolo e mezzo dopo, colpito...
Share:

14 febbraio 2018

24 febbraio | Le antiche fortificazioni di Civitavecchia

Il 24 febbraio, presso il Castello di Santa Severa,  nell'ambito della serie di conferenze organizzate dal GATC, Le antiche fortificazioni di Civitavecchia Perluigi Saladini Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica Ore ...
Share:

12 febbraio 2018

Civitavecchia pontificia, meta di pittori da ogni angolo d'Europa

Civitavecchia nel 1700 era meta di pittori francesi, fiamminghi, tedeschi e inglesi dove sostavano, in vicinanza di Roma, per trarre ispirazioni per le loro marine. Hackert, Lorrain, Manglard, La Croix, Marlow ne furono grandi esponenti. A sinistra una...
Share:

1 febbraio 2018

Indiani Sioux, il giorno della memoria

Il 1 febbraio 1876 gli Stati Uniti dichiararono guerra ai Sioux che non volevano abbandonare i territori dov'era stato scoperto l'oro. E fu l'inizio del massacro di Wounded Knee. Oggi cade l'anniversario di una dichiarazione di guerra troppo spesso...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia