La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

30 agosto 2022

30 agosto '43 | Proiezione in piazza per ricordare il secondo bombardamento su Civitavecchia

Oggi, Martedi 30 Agosto 2022, per ricordare  il 79° anniversario del secondo bombardamento su Civitavecchia avvenuto il 30 Agosto 1943, l'ottavo appuntamento con  "La Memoria Ritrovata-Viaggio alla scoperta della Storia di Civitavecchia" presenta...
Share:

25 agosto 2022

Italo Stegher, anniversario del sacrificio sul fronte austriaco

Il 25 agosto del 1917 moriva sul fronte austriaco durante la Prima Guerra Mondiale il giovane ufficiale, nato a Civitavecchia, Italo Stegher. A soli 23 anni era già stato nominato Capitano di fanteria, comandante della 7ª compagnia del 208º Reggimento...
Share:

15 agosto 2022

15 agosto | Natale di Civitavecchia

di Roberta Galletta L'origine é legata ad una sovrapposizione di storia, mito e leggenda. La storia ci testimonia che Civitavecchia nasce dalla città romana di Centumcellae fondata dall'imperatore Traiano nel II secolo d.C. Il porto e la città crescono...
Share:

13 agosto 2022

Le antiche torri a difesa della costa di Civitavecchia

Nella stampa di cui sopra, risalente al 1624, sono osservabili le dislocazioni delle torri a difesa del litorale tirrenico settentrionale dello Stato Pontificio. In particolare, per quel che riguarda la costa intorno a Civitavecchia, essa fu presidiata...
Share:

8 agosto 2022

8 agosto | Anniversario del passaggio ultraterreno dell'Imperatore Traiano

 Per secoli ad ogni nuovo imperatore romano asceso al trono si è augurato di essere più fortunato di Augusto e migliore di Traiano.Questa formula aveva un significato ben preciso.Augusto, fondatore del principato, ottenne nella vita pubblica tanti...
Share:

7 agosto 2022

Appuntamenti in piazza con la storia di Civitavecchia | dal 9 agosto all'8 settembre

Da Martedì 9 Agosto 2022, nel luogo simbolo della Storia di Civitavecchia, a Piazzetta Santa Maria,  dieci incontri per conoscere in modo semplice, con immagini e filmati  d'epoca, il passato della nostra città in alcuni luoghi simbolo e con...
Share:

6 agosto 2022

1° Festival naturalistico ConTatto | 6-15 agosto

 Sabato 6 agosto alle 18,30 avrà inizio il primo Festival naturalistico organizzato dall’ associazione culturale naturalistica BIOMA, con il patrocinio del Comune di Civitavecchia, all’interno della suggestiva antica Rocca resa disponibile dell’Autorità...
Share:

3 agosto 2022

Torre campanaria di San Giulio | Storia e architettura dell'antica chiesa templare

Il campanile dell'antica chiesa di San Giulio racchiude una storia tanto particolare per quanto la sua ubicazione ed esistenza è sconosciuta ai più. Di seguito la sua storia, la riproduzione grafica.L’ Età dei Comuni ebbe come conseguenza la grande rinascita...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia