La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

30 ottobre 2021

Visite guidate al Cimitero Monumentale in occasione delle festività di Ognissanti e dei Defunti

Come di consueto, in occasione delle festività di Tutti i Santi e dei Defunti,  la divulgatrice storica Roberta Galletta organizza tre giornate di visite guidate al Cimitero Monumentale di Civitavecchia di via Tarquinia. - Sabato 30 Ottobre...
Share:

28 ottobre 2021

Il Milite Ignoto è cittadino onorario di Civitavecchia

E' officiale, oggi Civitavecchia ha conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Un riconoscimento importante volto a rinsaldare la catena intergenerazionale tra i Caduti per la Patria della Prima Guerra Mondiale, le generazioni presenti e quelle...
Share:

18 ottobre 2021

IGNOTO MILITI: Le donne raccontano il Figlio d'Italia

In occasione del centenario della tumulazione, all'Altare della Patria a Roma, della Salma del Milite Ignoto, Idrovolante edizioni pubblica un libro molto particolare.Intitolato “Ignoto Militi”, si tratta di una raccolta di scritti tutti firmati da autrici...
Share:

11 ottobre 2021

Civitavecchia in un acquarello del XIX secolo

Questo è un acquarello di Luigi Premazzi, un pittore milanese formatosi all'accademia di Brera. Fu un paesaggista affermato in Italia e in Russia dove si trasferì nel 1850. Il quadro qui raffigurato dovrebbe essere del 1871 ma a quell'epoca lui si era...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia