La nuova statua del bacio ci rappresenta nella memoria e nell'identità

Il posizionamento della statua “Il bacio della memoria di un porto” restituisce finalmente alla città un po’ di bellezza, di bontà e di giustizia

20 febbraio 2020

7 marzo, Civitavecchia | Laboratorio sull'arte giapponese di disporre i fiori

L'Ambasciata del Giappone in Italia in collaborazione con l'Associazione Amici di Ishinomaki e con il Patrocinio della città di Civitavecchia, presenta la dimostrazione di Ikebana a cura delle Maestre di Ikebana Mayumi Mezaki, Yoko Kurata Flavia De Giovanni,...
Share:

14 febbraio 2020

L'acqua della Ficoncella, una risorsa energetica alternativa in un progetto del XIX-secolo

Riportiamo di seguito il bollettino dell'almanacco storico civitavecchiese  relativo ad un progetto dell'allora Camera di Commercio di Civitavecchia volto a valorizzare ulteriormente le acque termali della Ficoncella, oltre che per i bagni terapeutici...
Share:

6 febbraio 2020

Giorno del Ricordo | Rosso Istria, il lungometraggio sul dramma del confine orientale

“Rosso Istria, il dramma del confine orientale del dopo guerra” è il nuovo lungometraggio del regista Antonello Belluco, che è stato girato principalmente a Padova e che racconta, tra l’altro, la storia di Norma Cossetto giovane studentessa istriana,...
Share:

2 febbraio 2020

Nacque oggi Alberto Guglielmotti | Grande narratore della battaglia di Lepanto

Ricorre oggi l'anniversario della nascita di Padre Alberto Guglielmotti, (Civitavecchia, 3 febbraio 1812 – Roma, 29 ottobre 1893), religioso, teologo e storico italiano, interessato alle scienze fisiche e naturali, filologo ed erudito della storia della...
Share:

Post più popolari

Bacheca FB:

Comitato 10 Febbraio

Firma la petizione

Movimento per la Vita - Civitavecchia